Come la tubercolosi ci riguarda oggi

La tubercolosi (TB) è una malattia che continua ad avere un impatto sulla salute pubblica in tutto il mondo, nonostante l'idea comune che sia una reliquia del passato.

Causata dal batterio Mycobacterium tuberculosisLa TBC colpisce principalmente i polmoni, anche se può colpire qualsiasi parte del corpo, compresi i reni, la colonna vertebrale e il cervello. Comprendere lo stato attuale della TBC, le sue classificazioni e le implicazioni per la salute pubblica è fondamentale per affrontare questa sfida persistente.

Classificazione della tubercolosi

La tubercolosi è classificata in due tipi principali: l'infezione latente da TBC (LTBI) e la malattia da TBC. L'infezione latente da TBC si verifica quando una persona è infettata dal batterio della TBC ma non presenta sintomi e non può trasmettere il batterio ad altri. In realtà, si stima che circa un quarto della popolazione mondiale abbia la TBC latente, il che significa che è portatore del batterio senza essere malato. Tuttavia, in assenza di trattamento, circa 5-10% di questi individui svilupperanno una malattia tubercolare attiva a un certo punto della loro vita.

La tubercolosi attiva, invece, è caratterizzata da sintomi quali tosse persistente, dolore al petto, perdita di peso, febbre e sudorazione notturna. Questa forma di TBC è contagiosa; si diffonde attraverso l'aria quando una persona infetta tossisce, starnutisce o parla, rilasciando nell'ambiente goccioline contenenti i batteri. Chi inala queste goccioline può infettarsi, dando vita a un ciclo di trasmissione che comporta rischi significativi per la salute pubblica.

Lo stato attuale della tubercolosi

Nonostante i significativi progressi della medicina e della sanità pubblica, la tubercolosi rimane ancora oggi un problema urgente. Negli Stati Uniti, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) stimano che circa 13 milioni di persone siano affette da TB latente. Questa statistica è particolarmente allarmante se si considera che, in assenza di un trattamento adeguato, circa 1 persona su 10 svilupperà una malattia attiva da TBC.

Nel 2022, gli Stati Uniti hanno registrato oltre 8.000 casi di TBC attiva, segnando una tendenza preoccupante in un paese in cui la TBC era precedentemente in declino. Inoltre, la TBC è riconosciuta come il secondo killer infettivo a livello globale, dopo la COVID-19, e si colloca al 13° posto tra le cause di morte a livello mondiale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito che nel 2021 si stima che ci saranno 10,6 milioni di nuovi casi di TB e 1,6 milioni di decessi legati alla TB. Queste cifre sottolineano la continua rilevanza della TBC come problema di salute pubblica che non può essere trascurato.

Strategie di trattamento e prevenzione

Fortunatamente, sono disponibili opzioni di trattamento efficaci sia per l'infezione latente da TB che per la malattia attiva da TB. Per gli individui con diagnosi di LTBIIl trattamento prevede in genere un regime di antibiotici da assumere per diversi mesi. Questo approccio proattivo è fondamentale per prevenire la progressione verso la malattia tubercolare attiva, riducendo così il rischio di trasmissione ad altri.

Per le persone affette da tubercolosi attiva, il trattamento è più intensivo e di solito prevede una combinazione di antibiotici da assumere per un minimo di sei mesi. L'aderenza al regime terapeutico è fondamentale, poiché un trattamento incompleto può portare a ceppi di TBC resistenti ai farmaci, complicando i futuri sforzi terapeutici e aumentando il rischio di epidemie.

Gli operatori sanitari svolgono un ruolo fondamentale nella diagnosi e nella gestione della TBC. Chiunque manifesti i sintomi della TBC o sia risultato positivo al test deve sottoporsi a una valutazione approfondita da parte di un operatore sanitario. La diagnosi e il trattamento precoci sono fondamentali per controllare la diffusione della malattia e garantire risultati positivi ai pazienti.

Sfide nel controllo della tubercolosi

Nonostante la disponibilità di trattamenti efficaci, diverse sfide ostacolano gli sforzi di controllo della TB, in particolare nelle popolazioni vulnerabili. I determinanti sociali della salute, come la povertà, la mancanza di accesso all'assistenza sanitaria e le condizioni di vita affollate, contribuiscono ad aumentare l'incidenza della TBC in alcune comunità. Inoltre, lo stigma che circonda la tubercolosi può impedire alle persone di richiedere cure mediche tempestive, perpetuando ulteriormente il ciclo di trasmissione.

Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sugli sforzi di controllo della TB. Le interruzioni dei servizi sanitari, compresi i programmi di screening e trattamento, hanno portato a un calo delle diagnosi di tubercolosi e a un aumento del numero di casi non rilevati. La pandemia ha evidenziato l'interconnessione dei problemi di salute globale e la necessità di una risposta coordinata alle malattie infettive.

Il percorso da seguire

L'eliminazione della tubercolosi negli Stati Uniti rimane un obiettivo raggiungibile, ma richiede sforzi concertati da parte di operatori sanitari, funzionari della sanità pubblica e comunità. Aumentare la consapevolezza della tubercolosi, migliorare l'accesso ai servizi diagnostici e garantire che le persone completino i loro regimi di trattamento sono componenti fondamentali di una strategia efficace di controllo della tubercolosi.

Le campagne di salute pubblica volte a educare il pubblico sulla tubercolosi, sui suoi sintomi e sull'importanza della diagnosi precoce possono contribuire a destigmatizzare la malattia e a incoraggiare le persone a farsi curare. Inoltre, interventi mirati per le popolazioni ad alto rischio, tra cui i senzatetto, gli immigrati e le persone con sistema immunitario compromesso, sono essenziali per ridurre l'onere della TBC.

Conclusione

In conclusione, la tubercolosi è ben lungi dall'essere debellata; rimane una sfida significativa per la salute globale che richiede attenzione e azione. Con milioni di persone che vivono con un'infezione latente da TBC e migliaia di nuovi casi di malattia attiva da TBC segnalati ogni anno, la necessità di strategie efficaci di prevenzione, diagnosi e trattamento è più critica che mai. Comprendendo come la TBC ci colpisce oggi e affrontando i determinanti sociali della salute, possiamo lavorare per un futuro in cui la TBC non sia più una minaccia per la salute pubblica. L'obiettivo di eliminare la tubercolosi è a portata di mano, ma richiede uno sforzo unificato per garantire che ogni individuo a rischio abbia accesso alle cure di cui ha bisogno. Per maggiori informazioni sulla tubercolosi e sulle risorse per la prevenzione e il trattamento, è possibile visitare organizzazioni come il CDC e l'Istituto per la prevenzione della tubercolosi. Associazione polmonare.